Laboratorio Arriga Gioielli. Dal 1987

Raccontarsi non è semplice, specialmente in breve. Siamo tre donne insieme da tanto tempo.

Arriga Gioielli, questo è quello che ci ha unite a Roma nel 1987. Due sorelle, Pamela e Valeria, ed Alessandra, insieme per legami familiari e poi unite nel lavoro. Chiamarlo lavoro non ci è mai piaciuto: sogni, progetti, un’idea che passa da uno schizzo su un foglio di carta e si materializza in un gioiello. Detto così sembrerebbe molto semplice, ma bisogna passare sempre per l’esperienza e la costanza. Ore ed ore davanti ad un banchetto orafo tra lime, seghette, carte da smeriglio e tagli sulle mani. Come diceva nostro padre e nostro maestro orafo “quando ti tagli entra l’arte”. A noi quell’arte è entrata nel sangue, pertanto chiamarlo lavoro ci risulta limitativo.

Nel nostro laboratorio, in un quartiere storico di Roma, all’ombra del Colosseo, abbiamo messo le nostre radici. Roma, da sempre, è per noi un’inesauribile fonte di spunti ed ispirazioni artistiche. Qui ogni giorno portiamo avanti la nostra attività artigianale. È da qui che organizziamo i nostri eventi, dove ogni anno presentiamo le nuove collezioni.

In Arriga Gioielli coesistono due mondi diversi ma accomunati dalla stessa impronta creativa.

  • La linea di alta gioielleria in cui i metalli nobili sposano le gemme preziose, dando vita a dei gioielli unici.
  • Più recentemente abbiamo dato vita alla linea Argento e Bronzo, spinte dall’esigenza di creare dei gioielli fruibili pur tenendo alta l’attenzione alla valorizzazione del design e al dettaglio che conferiscono quel carattere unico ai nostri manufatti artigianali.

Le nostre attività e servizi

Manifatture, restauri e costruzioni

Il laboratorio Arriga Gioielli affonda le sue radici nella secolare attività orafa Romana, tramandata di generazione in generazione. Il fulcro della nostra attività quotidiana è il banchetto orafo. Qui avviene il processo ai limiti dell’alchemico dove le materie grezze vengono trasformate in gioielli unici nel loro tipo. Nell’ultimo secolo le attrezzature orafe tradizionali sono cambiate poco. I nostri strumenti, alcuni dei quali molto antichi, sono passati per le mani di tre generazioni ormai, ed ogni volta che li prendiamo in mano abbiamo modo di assaporare non solo il presente del momento, ma anche tutto il bagaglio storico che si portano appresso.

Perizie & Expertise

Il laboratorio offre il servizio di perizia e valutazione, mettendo a frutto l’exptertise maturato in oltre un trentennio di attività ed una rete di colleghi e colleghe con competenze specifiche negli ambiti della gemmologia, che impiegano le più recenti tecnologie per la valutazione delle gemme. La valutazione dei gioielli viene fatta nel laboratorio stesso, essendo quello il nostro settore di pertinenza, ed ha la finalità di valutare qualora un gioiello necessiti di un restauro (per non perdere una pietra, ad esempio), e di effettuare una valutazione pecuniaria per un’eventuale permuta.

CAD & Stampa 3D

Nella storia delle tre generazioni dell’attività di famiglia abbiamo sempre prestato attenzione all’innovazione tecnologica del nostro settore. Non per rimpiazziare il sapere tramandato, ma per completarlo ed estenderne le possibilità. Nel laboratorio è presente una stampante 3D ad alta risoluzione, ed una postazione di modellazione CAD e scultura digitale. Le tecniche digitali, oltre ad estendere le possibilità manifatturiere, consentono di visualizzare un gioiello prima che questo venga effettivamente realizzato. Impieghiamo inoltre l’uso di macchine laser in outsourcing, e portiamo avanti una ricerca costante sui nuovi materiali che affiorano nel vasto panorama della gioielleria contemporanea.